Laboratorio di Incisione
La tecnica è la stessa che viene usata per la xilografia e la linoleografia con la differenza che viene utilizzata una matrice di un materiale morbido, Adigraf facile da incidere.
L’incisione è una delle tecniche espressive più suggestive e ricche di stimoli: consente di riprodurre un disegno per un numero infinite di volte, anche in colori e tonalità diverse.
Le tecniche più usate sono la xilografia, incisione sul legno, e la linoelografia, incisione su linoleum, difficili e anche pericolose per i principianti; nel laboratorio artistico del Convitto Nazionale P. Colletta, è stato utilizzato dagli alunni un materiale, che, conservando inalterate le caratteristiche della xilografia e della linoleografia, consente un’incisione infinitamente più facile e non pericolosa, grazie al suo materiale plastico, omogeneo, flessibile, lavabile e la sua morbidezza consente di incidere senza alcuno sforzo.
Dopo l’incisione si esegue l’inchiostratura, con inchiostro all’acqua che permette stampe a più colori ed una facile pulitura della matrice.
I lavori preparati, di cui solo alcuni si riportano in foto sono stati realizzati in occasione dell’Open Day e dell’ArtigiàNatale 2016. Prof. M. de Franco