Vivara a Scuola
Martedì 7 marzo 2017, al Convitto Nazionale Pietro Colletta di Avellino, si è discusso di biodiversità, argomento cardine delle attività programmate nell’ambito del progetto didattico-formativo “Vivara a Scuola”, finanziato dalla Riserva Naturale Statale Isola di Vivara Procida.
Gli aspetti scientifici sono stati curati dai Dipartimenti di Biologia e di Medicina Veterinaria e delle Produzioni Animali, dell’Università Federico II di Napoli. Il progetto ha lo scopo di valorizzare, salvaguardare e promuovere, dentro e fuori le aule scolastiche, la biodiversità, con l’obiettivo primario di preparare le nuove generazioni a future scelte consapevoli. Con l’aiuto degli “addetti ai lavori”, la professoressa Chiara Motta e i dottori Raffaele Panzuto e Valentina Spennato dell’Associazione Goccia Blu Campania, gli alunni hanno scoperto gli aspetti più interessanti del termine “biodiversità”. Questa è solo la prima tappa del progetto che vede protagonisti gli alunni delle classi prime, sezioni A e B, della Scuola Secondaria di Primo grado. L’ esperienza vissuta ha dato loro la possibilità di esprimersi attraverso la creatività, elaborando testi in prosa e in versi, immagini e disegni sull’argomento. La prossima tappa prevede, invece, una visita guidata all’Isola di Vivara, dove guide naturalistiche accompagneranno i nostri giovani esploratori alla scoperta delle bellezze di quest’isola che è ormai una vera e propria riserva naturale.