Navigazione veloce

Dirigente

Dirigente Scolastico-Rettore Prof.ssa Maria Teresa BRIGLIADORO
ln qualità di Dirigente scolastico del Convitto Nazionale di Stato “P. Colletta ” di Avellino, onorata e consapevole del gravoso e importante compito che mi aspetta nell’assumere la dirigenza di una delle scuole pifr prestigiose e antiche della Regione, desidero porgere un cordiale saluto a tutta la comunità scolastica,al Commissario ad acta, al Consiglio di amministrazione ,alle famiglie. ll mio saluto, però, va soprattutto agli studenti che mi accingo a conoscere e con iquali sarò dlsponibile, sin dal primo momento, per la realizzazione di un dialogo costruttivo e collaborativo. A Voi ,cari ragazzi , auguro di cuore di saper cogliere e rielaborare tutte le opportunità formative ed educative che la Scuola, attraverso le discipline di studio ,opportunamente utilizzate e vissute come strumenti strategici di formazione e di orientamento, dovrà necessariamente promuovere al fine di creare giovani in grado di essere protagonisti attivi e consapevoli , capaci di quel ” consenso critico e dlssenso costruttivo ” indispensabili per essere futuri cittadini nella complessa società della conoscenza. L, educazione deve ” offrire simultoneomente le moppe di un mondo complesso in perenne ogitozione e lo bussola che consente ogli individui di trovore lo propria rotto ” – Da ” L’ educazione è un tesoro ” di J.Delors- 1996. La complessità del reale deve essere affrontata da un pluralismo metodologico, da un sapere non monocentrico , ma reticolare, individuando le giuste scelte pedagogiche,organizzative e gestionali, corredate da specifiche finalità educative e da obiettivi mirati , al fine di poter progettare e realizzare percorsi educativi volti a personalizzare l’offerta formativa per i singoli alunni , debitamente indagati nella loro peculiare domanda formativa. A tal fine,sarà necessario che tutta la Comunità scolastica, le famiglie e ivari soggetti presenti sul territorio lavorino nello spirito di un comune senso dell’ agire, elemento fondante dell’attuale sistema autonomo, dove nulla è opera del ” singolo ” ma tutto risponde in termini di collegialità organlzzata e condivisa. E’ proprio questo che mi prefiggo : lavorare tutti insieme, con trasparenza, responsabilità e costante impegno ,awalendomi di tutte le risorse ideative e professionali disponibili , tutti sempre pronti a fronteggiare con competenza le non poche difficoltà che troveremo lungo il percorso,con azioni mirate, preventivate e dirette al conseguimento della destinazione di scopo della scuola, in termini di garanzia reale di diritto allo studlo e successo formativo a tutti. Un caro e affettuoso saluto ed un profondo ringraziamento, vanno alla Dirigente dott. ssa Angelina Aldorasi che dopo tanti e tanti anni di onorato e proficuo lavoro lascia questa scuola.